Giovanni Mosti

Gli esosomi: la nuova frontiere della medicina rigenerativa

Gli esosomi sono micro-vescicole che trasportano varie molecole, tra cui proteine, acidi nucleici e lipidi, che hanno la capacità di favorire la comunicazione con e tra le cellule adiacenti. Queste vescicole “intelligenti” apportano tutto ciò di cui ha bisogno la cellula danneggiata andandosi a depositare dove serve e creando una vera e propria biorigenerazione del tessuto danneggiato.

Gli esosomi esogeni rappresentano nuove opzioni di trattamento per riparare, rigenerare e ringiovanire il tessuto cutaneo.

È stato infatti dimostrato che gli esosomi aumentano la proliferazione e la migrazione dei fibroblasti dermici e l’espressione delle proteine della matrice extracellulare, tra cui collagene, elastina e fibronectina. Attraverso questi effetti gli esosomi migliorano la qualità della pelle e rendendola più tonica, elastica e luminosa ed eliminando la micro rugosità. Il prodotto che io uso ha dimostrato di incrementare la produzione di collagene fino al 690%, di elastina fino al 300% e di ridurre la melanina fino al 75%.