Giovanni Mosti

Laser frazionale

Il LASER frazionale aiuta a contrastare gli effetti dell’invecchiamento trattando piccole frazioni di pelle (il 30-40% di ogni cm2 trattato). Nell’area trattata il collagene viene danneggiato. Il danno ha la forma di microcanali, le così dette “zone micro-termiche”, mentre la cute intorno a quella trattata resta intatta.

Il danneggiamento del collagene indotto dal LASER è in grado stimolare le aree intatte circostanti a riformare nuovo collagene per una rapida guarigione. In poche parole il Laser frazionale distrugge il collagene vecchio favorendo, come processo riparativo, la formazione di collagene giovane che dona una nuova vitalità alla pelle.

La potenza del LASER viene regolata in modo da non creare danno cutaneo esteso e permettere i processi rigenerativi in tempi rapidi. Il paziente avverte solo un lieve fastidio durante la terapia. Dopo la terapia una sensazione di calore e l’arrossamento delle aree trattate possono persistere per qualche ora.

L’effetto di danno del LASER sul collagene nativo è immediato mentre la rigenerazione di nuovo collagene richiede circa 3 settimane per cui le sedute terapeutiche si effettuano ogni 15-20 giorni. Sono necessarie 5-6 applicazioni per ottenere un effetto visibile che consiste nell’ottenere una pelle più luminosa, giovanile e consistente e una superficie cutanea più piana e uniforme.

Tale effetto si protrae poi per 12/18 mesi. Le aree di applicazione sono il viso, il collo e decolleté e le mani.