Il peeling chimico è un trattamento dermo-estetico che consente di esfoliare la pelle in profondità e stimolare la rigenerazione cellulare. Il peeling si basa sull’impiego di sostanze chimicamente attive come alfa-idrossiacidi (tra cui l’acido glicolico), beta-idrossiacidi (es. acido salicilico) ed altre sostanze chimiche. Le sostanze contenute nei peeling consentono di rimuovere le cellule cutanee devitalizzate che si depositano in superficie e stimolano in profondità i meccanismi di rinnovamento della cute. Il peeling agisce, quindi, attraverso una fase di distruzione (si eliminano le cellule morte o danneggiate) e una successiva fase di costruzione (induce una reazione infiammatoria che stimola la produzione di collagene ed elastina, sostanze importantissime per l’elasticità e il trofismo cutaneo). L’esfoliazione con il peeling cosmetico restituisce, quindi, alla pelle un aspetto levigato, compatto e luminoso.
A seconda della capacità del peeling di penetrare nei vari strati della cute i peeling si dividono in:
- superficiali che agiscono sullo strato corneo dell’epidermide
- medi: arrivano fino allo strato basale dell’epidermide
- profondi: arrivano negli strati piu profondi del derma
I risultati sulla pelle si ottengono dopo diverse sedute per i filler superficiali e medi mentre ne basta una per i filler profondi e consistono in una significativa una riduzione delle microrughe superficiali, l’attenuazione o rimozione delle macchie cutanee e più in generale danno un aspetto fresco e giovanile della pelle.